L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si avvale dell’ausilio di impianti endoossei osteointegrati per la sostituzione di un singolo dente, di più denti o di un’intera arcata.
Sono realizzati in titanio praticamente puro. Sono totalmente biocompatibili e non esiste possibilità di quello che viene chiamato comunemente “rigetto”. E' possibile però avere una mancata osteointegrazione che comporta...
Lo sbiancamento dentale professionale ha lo scopo di rendere più bianchi i denti. Consiste nell'applicazione, sugli elementi dentari interessati, di un composto a base di perossido di carbammide (o di perossido di idrogeno) in determinate concentrazioni il quale, dopo un tempo variabile (che normalmente si aggira intorno ai 15-30 minuti), consente lo "schiarimento" dei denti. Il tempo di applicazione...
La chirurgia odontostomatologica (o chirurgia orale) si occupa di estrazioni di denti erotti, residui radicolari, denti inclusi o semi-inclusi nelle ossa mascellari; di apicectomie, ovvero asportazioni dell'apice di denti coinvolti in processi flogistici; di asportazione di cisti e tumori del cavo orale; di chirurgia preprotesica come i rialzi di seno, cioè elevazioni del pavimento del...
Per igiene orale si intende la pulizia della cavità orale ed in senso più esteso tutte quelle manovre per ottenerla, siano esse a livello domiciliare che a livello professionale.
Igiene orale domiciliare
Come suggerisce il termine consta di tutte quelle manovre che andrebbero eseguite a livello domiciliare al fine di garantire un livello di igiene compatibile con...