Ultimi articoli dal Il dentista consiglia

Invisalign: cos’è e come funziona

Per risolvere i problemi di allineamento dentale da qualche tempo esiste un nuovo metodo che si affianca all’uso dell’apparecchio ortodontico tradizionale: stiamo parlando di Invisalign. Questo sistema innovativo permette di raddrizzare i denti utilizzando piccoli cuscinetti trasparenti, detti aligner, che hanno il vantaggio di poter essere facilmente rimossi. Per poter applicare Invisalign è necessaria una formazione specifica...
Leggi tutto

Il brillantino al dente

L’applicazione di un brillantino per rendere il sorriso più luminoso e smagliante è una moda che si è diffusa soprattutto negli ultimi anni, ma che ha le sue origini nell’antichità. Già migliaia di anni fa venivano applicate decorazioni sui denti per affermare il proprio status sociale, per sottolineare un passaggio nei rituali religiosi o semplicemente per...
Leggi tutto

La prevenzione dentale

Da più di 30 anni, durante il mese di ottobre, l’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) promuove il mese della prevenzione dentale, consentendo a chiunque di usufruire di un check up dentale gratuito. Fino a qualche decennio fa, il dentista era uno specialista da cui si andava solo nel momento in cui si presentava un problema: mal...
Leggi tutto

L’erosione dello smalto: cause e rimedi

Lo smalto dentale è la sostanza più dura e mineralizzata del nostro organismo, composta per il 96% da sostanze minerali inorganiche, tra cui il calcio. Questo tessuto bianco semi-trasparente riveste la zona più esterna del dente a contatto con la bocca, proteggendolo dall’usura e dall’attacco delle sostanze acide e dai batteri che causano la carie. Nonostante...
Leggi tutto

Afte: cosa sono e come si curano

Sarà capitato a molti di provare bruciore e dolore all’interno della bocca a causa di piccole vescicole: si tratta di afte. Le afte sono delle piccole lesioni che compaiono all’interno del cavo orale che si manifestano sotto forma di abrasioni o tagli tondeggianti del diametro che va dai 2 ai 5 mm. Molto spesso si presentano isolate,...
Leggi tutto