
Dal punto di vista di un bambino, un viaggio dal dentista può essere un evento spaventoso: sdraiato su una sedia in una stanza dall’aspetto poco familiare con uno sconosciuto che utilizza freddi strumenti metallici in bocca potrebbe rivelarsi un’esperienza dall’impatto non proprio piacevole.
Ma portare il bambino dal dentista, presto e spesso, è necessario per mantenere la salute e promuovere corrette abitudini di igiene dentale per il futuro.
Se il vostro bambino è nervoso, ecco alcuni consigli per aiutarli a superare la paura del dentista:
1- parlategli della visita, ma limitate la quantità di dettagli. Rispondete a tutte le domande più semplici e lasciate invece che sia il dentista a rispondere a quelle più complesse.
2- evitate l’uso di termini come “male”, “doloroso”…
3- non raccontate al bambino una vostra esperienza poco piacevole che avete avuto con i denti e con il dentista.
4- spiegate i benefici della seduta dal dentista in termini semplici. Raccontate ai bambini di come, grazie alla visita, il dentista li aiuterà a mantenere i denti forti e sani.
5- organizzate una “finta visita”: prendete uno specchio e mostrate al bambino come il dentista controllerà i loro denti. Insegnate al bambino come lavare i denti con lo spazzolino utilizzando come cavia un animale di pezza o una bambola.
6- premiate i bambini con una visita al parco o in un altro posto preferito dopo essere stati dal dentista.
7- Iniziate fin da subito a portare i bambini dal dentista.
Le prime visite dovrebbero iniziare intorno ai 12 mesi, non solo per controllare i denti e mantenerli sani fin dall’inizio, ma anche per rendere la visita dal dentista una normale esperienza per loro, abituandoli fin da subito.