
Le macchie sui denti sono un problema che oltre a rovinare il sorriso possono diventare difficili da eliminare se trascurate e pericolose per la salute. In questo articolo andremo a conoscerle meglio capendo la loro origine e come combatterle.
Cause:
Le origini delle macchie possono essere molteplici e possono provenire da diversi fattori. Qui di seguito troverete le principali cause generanti in modo da prevenirle:
– cibi e bevande ( cibi fritti, caffè, tè..)
– placca
– tabacco
– medicinali ( antibiotici, compresse di ferro..)
– genetica
– mancanza di vitamina D
– fluorosi
Tipi di macchie
Le macchie che si presentano sui denti non hanno sempre lo stesso colore e studi hanno dimostrato come a un determinato colore sia associata una determina causa.
Scopriamo quindi il binomio causa-colore:
– macchie nere (carie in fase avanzata)
– macchie marroni (carie in formazione o utilizzo di colluttori a base di clorexidina)
– macchie grigie (scorretta igiene orale, traumi odontoiatrici, antibiotici)
– macchie verdi (esposizione a metalli come ferro, mercurio…)
– macchie bianche (fluorosi)
– macchie gialle ( tabacco, caffè, liquirizia)
Rimedi:
Per prevenire o ridurre la comparsa delle macchie dentali è bene, oltre ad un’ ottima igiene orale ( usare lo spazzolino 3 volte al giorno e filo internedentale), bere acqua dopo aver assunto bevande o cibi precedentemente menzionati, rallenando così la formazione delle macchie. Per uno sbiancamento naturale invece si può ricorrere al bicarbonato di sodio il quale non danneggia lo smalto dei denti ma lo rende più forte. A seconda dello stato delle macchie si può intervenire in modi diversi:
– fase iniziale ( accurate igiene orale)
– fase intermedia ( sbiancamento del dente)
– fase avanzata (rivestimento del dente)
Conclusioni:
Le macchie come detto precedentemente possono essere originate da diverse cause e possono essere più o meno lievi. Ricordiamo infatti che le macchie non si formano dall’oggi al domani ma bensì in lassi di tempo piuttosto lunghi. Si evince quindi che avere sempre un’ottima pulizia orale e andare a fare una visita dal dentista almeno 2 volte all’anno sia il modo migliore per tenere sempre la situazione sottocontrollo ed evitare la comparsa di queste fastidiosissime macchie.
Sperando che l’articolo sia stato utile e di vostro gradimento, vi aspettiamo al prossimo appuntameno di “Il Dentista consiglia”!