L’importanza della pulizia della lingua

Forse non tutti sanno che la pulizia della lingua è un gesto quotidiano molto importante.

Spesso si forma, infatti, una sgradevole patina bianca sulla lingua costituita da tossine, batteri e residui di cibo, che andrebbe eliminata per mantenere la bocca e tutto l’organismo in salute.

Ma quali sono i reali benefici della pulizia della lingua? Vediamoli insieme:

– per prima cosa, contrasta l’alito cattivo grazie all’eliminazione della patina bianca sulla lingua

– la pulizia della lingua aiuta a prevenire patologie dentali e gengivali: eliminando le tossine e i batteri presenti sulla lingua, si riduce il rischio di infezioni del cavo orale e si previene la formazione di disturbi come il tartaro, la placca e le carie

– una lingua pulita è più sana e può gustare meglio i cibi

– la lingua è tra le prime difese immunitarie del nostro corpo: la sua pulizia quotidiana contribuisce al rafforzamento delle difese dell’organismo, che in questo modo non riassorbe le tossine e i batteri già eliminati

– infine, la pulizia della lingua stimola anche la digestione, che inizia proprio nella bocca grazie agli enzimi presenti nella saliva; eliminando i batteri dalla lingua si evita che questi rientrino in circolo con la digestione.

Come si fa una corretta pulizia della lingua? Ci sono due metodi:

– con lo spazzolino: si può usare la parte opposta alle setole, esistono degli spazzolini muniti di un pulisci lingua; si possono usare anche le setole stesse, meglio se morbide, agendo delicatamente per evitare arrossamenti e irritazioni

– con uno strumento apposito, detto nettalingua, in acciaio inossidabile o in rame.

L’importanza-della-pulizia-della-lingua

Per pulire la lingua, allungarla fuori dalla bocca il più possibile; raschiare o spazzolare delicatamente dalla parte posteriore a quella anteriore, cercando di andare il più possibile verso il fondo dove tendono ad accumularsi i maggiori residui. Alla fine, sciacquare la bocca prima con acqua e poi usando il colluttorio e pulire anche il nettalingua o lo spazzolino.

Basta un minuto al giorno, prima di lavarsi i denti al mattino dopo aver fatto colazione, per mantenere la lingua in buona salute.

Se l’articolo vi è piaciuto, continuate a seguire la nostra rubrica “Il Dentista consiglia”!

Vuoi saperne di più sull’argomento trattato? Contattaci tramite l’apposito form:

    Articolo

    Nome *

    La tua email *

    Messaggio *