Gravidanza e dentista: regole e consigli

Le donne in gravidanza sono spesso soggette a maggiori preoccupazioni, dovute al bambino che portano in grembo. Come in ogni altra situazione, non ci stancheremo mai di dirlo, la strategia vincente è sempre quella della prevenzione.

PREVENZIONE

In caso di gravidanza, un’infezione batterica all’interno della bocca causata da un ascesso, o una gengivite, sono pericolose sia per la mamma che per il futuro nascituro; si può rischiare infatti la nascita prematura e nei casi più gravi l’aborto.

Pertanto consigliamo a tutte le future mamme di stare particolarmente attente alla pulizia dei denti e della bocca con spazzolino, filo interdentale e collutorio, rimandandovi a questo articolo con i nostri consigli delle cose da evitare per non danneggiare denti e gengive.

Inoltre, dati gli sbalzi ormonali frequenti in tale periodo, sono consigliabili visite di controllo piuttosto frequenti, un’alimentazione corretta e bilanciata, e il giusto riposo.

 

CURE

Come procedere però in caso di mancata prevenzione e riscontro di un problema?

Nessun timore, la parola d’ordine è curarsi! Dovete sapere che qualunque dei problemi sopra citati, hanno conseguenze potenzialmente gravi se non trattati per tempo. È normale avere paura dei macchinari e delle conseguenze che potrebbero avere sul bambino, ma al giorno d’oggi ci sono apparecchiature talmente sofisticate da salvaguardarlo completamente. Un esempio sono gli schermi che proteggono il futuro nascituro dalle radiazioni in caso di radiografie.

Dunque donne potete dormire sonni tranquilli…ancora una volta la paura del dentista è stata vinta, sperando nuovamente di aver fatto comprendere quanto sia meglio intervenire per tempo anche in queste situazioni.

Auguri per la vostra gravidanza, e come sempre, per qualsiasi dubbio o chiarimento non esitate a contattarci!

Vuoi saperne di più sull’argomento trattato? Contattaci tramite l’apposito form:

    Articolo

    Nome *

    La tua email *

    Messaggio *