
Una corretta igiene orale, non è l’unico modo per proteggere la nostra dentatura. E’ importante infatti mangiare bene. Ma quali sono gli alimenti giusti per avere denti sani, bianchi e forti?
La dieta è strettamente collegata alla nostra salute. Anche la salute dei denti e del cavo orale viene quindi compromessa dato che tutto ciò che mangiamo deve passare per la bocca. Se la nostra dieta è povera di determinati nutrienti la bocca ne risente con la possibilità di comparsa di carie, placca, alito cattivo e numerose patologie che colpiscono denti e gengive.
Seguire una dieta corretta non serve solo a prevenire danni alla bocca ma permette di risparmiare parecchio in spese odontoiatriche.
Quali sono gli alimenti giusti per avere denti sani e proteggere il cavo orale da infezioni e patologie?
Non possiamo che iniziare citandovi il Calcio, uno dei migliori amici dei denti. I cibi ricchi di calcio sono molto importanti per garantire un’ottima salute ai nostri denti. A rinforzarli e proteggerli invece ci sono il latte e i suoi derivati consumati in quantità equilibrate. Ovviamente è consigliabile lavarsi i denti dopo l’assunzione di quest’ultimi, perchè c’è il rischio che il Lattosio che è uno zucchero si depositi sullo smalto aumentando il rischio di disturbi e infezioni.
In caso non aveste a disposizione uno spazzolino perchè magari non siete a mangiare a casa, mangiare frutta come le mele o i frutti di bosco aiuta ad eliminare gran parte della placca perchè contengono sostanze antibatteriche. In maniera simile si comportano le verdure a foglia larga, come gli spinaci, le bietole e la lattuga. Essi stimolano la produzione di saliva e puliscono denti e lingua. Infine non possono mancare i pomodori che eliminano la placca, apportano fluoro e combattono il senso della fame.
Arrivederci al prossimo appuntamento di “Il dentista consiglia”!