Dentisti low cost: a volte risparmiare vuol dire rischiare

Ormai siamo sempre più convinti che il risparmio sia la via da perseguire in tutto e per tutto. Ad essere onesti, è che la qualità del servizio che dovrebbe essere la vera discriminante, ma come ben sappiamo spesso bisogna fare i conti con la realtà e con la nostra disponibilità economica. Spesso infatti ci ritroviamo a dover sostenere le spese delle cure dentali in maniera improvvisa e inaspettata, pertanto non siamo pronti ne psicologicamente ne economicamente ad una situazione simile.

Il low cost in Italia

È proprio su questo che fanno leva i dentisti low cost. Sempre più si trovano annunci di dentisti all’estero, pronti a svolgere il lavoro che un altro studio propone alla metà del prezzo. Ma la novità del momento in realtà è un’altra…studi low cost che aprono in grandi città come Milano e lavorano praticamente allo stesso prezzo dei colleghi dei Paesi dell’Est…wow!

Il perché di un prezzo così basso

Già…ma non è tutto oro ciò che luccica…ed il prezzo da pagare (scusate il gioco di parole) è davvero alto! Ma procediamo per gradi, andando ad analizzare il quadro completo della situazione.

Per prima cosa il numero di poltrone presenti nello studio è davvero alto rispetto alla media, si può tranquillamente arrivare alla trentina di posti a disposizione per le cure.

Inoltre la “manodopera” ha un costo ridottissimo, si parla di circa 10€ l’ora per ragazzi alle prime armi appena usciti dall’università che fanno pratica direttamente sui pazienti.

impianto

Ed ora veniamo a quelle che sono realmente le note dolenti…la qualità dei materiali e delle protesi utilizzati. Generalmente, le cure dentali sono così costose perché i materiali utilizzati dal dentista sono davvero cari. Ovviamente abbattendo tale costo, si andrà ad abbattere anche il conto finale che dovrà pagare il paziente. Ma tutto questo ha un enorme lato negativo; per costare così poco tali protesi sono di qualità scadente, i materiali usati possono contenere piombo e la loro produzione è gestita in India e in Cina.

Le conseguenze

Capite bene che se dopo un anno l’impianto si rompe, o vi ritrovate in bocca materiali non a norma o addirittura nocivi per la salute, la situazione è davvero grave. Vi toccherà rivolgervi ad un altro dentista, sperando che riesca a sistemare il danno causato in precedenza. Ed è proprio il caso di dire oltre al danno la beffa, perché andrete a sostenere una spesa doppia per la stessa cosa, che avreste tranquillamente potuto evitare la prima volta.

Conclusioni

Nonostante ognuno sia libero di fare ciò che crede, noi ci siamo sentiti in dovere di parlare di questo argomento molto delicato, e di mettervi in guardia sui possibili rischi. Detto ciò non si vuole fare di tutta un erba un fascio, essendo comunque convinti che di gente onesta ce ne sia ancora in giro. Come vi abbiamo già spiegato in questo articolo, i costi di gestione di uno studio sono davvero alti, pertanto state attenti a prezzi troppo bassi e fate bene i vostri conti prima di scegliere a chi affidare la vostra salute.

Arrivederci al prossimo appuntamento di “Il dentista consiglia”!

Vuoi saperne di più sull’argomento trattato? Contattaci tramite l’apposito form:

    Articolo

    Nome *

    La tua email *

    Messaggio *