
Oggi impariamo come usare lo spazzolino. Quest’ultimo è uno strumento che tutti possediamo ed usiamo quotidianamente, ma ci sono alcuni accorgimenti che non tutti sanno, che aiutano a prevenire l’insorgenza di carie in maniera significativa.
Premesse
Un buon uso dello spazzolino è fondamentale per una buona igiene orale; denti e gengive ringrazieranno!
Quando inizi ad usare lo spazzolino manuale è buona norma iniziare con delle setole morbide e del dentifricio al fluoro: ricordati sempre di sostituire lo spazzolino entro 3 mesi.
Quanto tempo serve per lavare bene i denti?
2 minuti
Bastano 2 minuti del tuo tempo per spazzolare bene i denti, 30 secondi a quadrante, se immaginiamo di dividere la nostra bocca in 4 parti, destra e sinistra superiore e inferiore.
Come va tenuto lo spazzolino?
Dipende dalle zone
Prima tieni lo spazzolino a 45° e passalo sulle superfici interne ed esterne, poi ruotalo in orizzontale e passalo sulle superfici di masticazione. Ruota poi lo spazzolino in verticale e pulisci accuratamente la parte interna dei denti frontali, ricordandoti di procedere con delicatezza quando ti avvicini alle gengive.
Per una pulizia completa, ti consigliamo di spazzolare anche la lingua, in modo da eliminare i batteri che vi si depositano sopra e avere sempre un alito fresco; non dimenticare di passare lo spazzolino anche sul palato, ma sii molto delicato.
Quanto e quando lavarsi i denti?
Minimo 2 volte al giorno, almeno 30 minuti dopo i pasti
Devi sapere che alcune sostanze contenute nel cibo sono corrosive; spazzolare i denti troppo presto quando queste sono ancora presenti, causerebbe la penetrazione in profondità di queste sostanze, proprio a causa dello spazzolino. In questo modo si andrebbe ad intaccare lo smalto ancora più in profondità, arrivando alla dentina. Pertanto è buona norma attendere almeno 30 minuti prima di lavarsi i denti, soprattutto se si sono consumati cibi acidi o bevande gassate.