Come sono fatti i denti?

I denti sono strutture complesse che partecipano a funzioni importantissime, come la masticazione, la deglutizione, la fonazione e non ultima l’estetica. Una bocca con dentatura completa presenta 28 o 32 elementi, a seconda che siano presenti o meno anche i terzi molari (denti del giudizio).

La CORONA[1], ossia la parte visibile del dente, è composta da SMALTO[1a] (il rivestimento molto resistente della corona) e DENTINA[1b] (la struttura principale del dente che contiene la polpa ed è rivestita dallo smalto nella corona e dal cemento nella radice. E’ più elastica, ma meno resistente ai traumi rispetto allo smalto).

La RADICE[2] è la porzione sommersa del dente costituita da dentina e rivestita da cemento.

OSSOALVEOLARE[2a]: accoglie ed ancora saldamente il dente attraverso un solido legame con la radice, detto legamento parodontale.

GENGIVA(2b): parte della mucosa orale che riveste l’osso e parte del dente, con funzioni di ancoraggio e di difesa dalle aggressioni batteriche.

Vuoi saperne di più sull’argomento trattato? Contattaci tramite l’apposito form:

    Articolo

    Nome *

    La tua email *

    Messaggio *

    Ti può interessare anche..