Come e perchè curare i denti da latte

Quest’oggi ci occupiamo di un argomento molto importante, ovvero la cura dei denti da latte e la prevenzione di carie ed altri processi dannosi per la bocca dei più piccoli.

Già da bambini infatti si deve iniziare a prestare attenzione ai denti, persino quelli da latte. Sembrerà un consiglio di parte, ma se ben ragionate sulla questione, capirete che legate alla salute dei denti, vi sono in realtà tutta una serie di problematiche.

La principale è sicuramente la salute delle gengive. 

Causa di pianti e nottate in bianco per i bambini e i relativi genitori, l’irritazione gengivale è il disturbo più frequente che affligge i più piccoli.

Oltre alla fuoriuscita dei denti da latte stessi, l’irritazione delle gengive può essere causata da carie. Queste possono a loro volta generare nei casi più avanzati anche infezioni e altri disturbi potenzialmente pericolosi.

Come evitare tutto questo?

Esistono fortunatamente dei semplici consigli grazie ai quali potrete dormire di più la notte e far visita meno spesso al dentista, a tutto vantaggio del vostro riposo e del vostro portafoglio! Senza contare la cosa principale…la salute dei vostri bambini.

I NOSTRI CONSIGLI:

Pulire i denti da latte regolarmente

Prima di tutto, non appena sarà fuoriuscito il primo dente da latte al vostro bambino, dovrete procedere regolarmente alla sua pulizia, e così di seguito per tutti gli altri che mano a mano cresceranno. Si ricorda di procedere con delicatezza e di utilizzare uno spazzolino con setole morbide.

Evitare bevande zuccherine prima della notte

Un altro aspetto molto importante riguarda l’alimentazione. Durante l’assunzione di bevande tramite il biberon, è bene evitare quelle ricche di zuccheri quando il bambino sta per addormentarsi. In questo modo si abbassa nettamente il rischio di carie dovuto al mancato lavaggio dei denti, e alla persistenza di sostanze zuccherine per tutta la notte.

Farsi visitare in caso di rottura di dente da latte

Altro consiglio da dare per preservare la salute dei futuri denti permanenti è la visita da uno specialista in caso di rottura di un dente da latte. Nel caso in cui questa sia grave, sarà lo specialista stesso a determinare se sarà necessario fare uso di un mantenitore di spazio.

Andare il prima possibile dal dentista in caso di carie

Se, nonostante abbiate seguito tutti questi consigli alla lettera, i denti del vostro bambino si sono cariati, il suggerimento è quello di recarsi il prima possibile dal vostro dentista di fiducia, in maniera tale da evitare eventuali problematiche e preservare la salute della bocca del vostro piccolo.

Anche stavolta vi ricordiamo che per qualsiasi dubbio potrete contattarci e saremo a vostra disposizione per eventuali chiarimenti.

Arrivederci al prossimo appuntamento della rubrica “Il dentista consiglia”.

Vuoi saperne di più sull’argomento trattato? Contattaci tramite l’apposito form:

    Articolo

    Nome *

    La tua email *

    Messaggio *

    Ti può interessare anche..