Alitosi: cause e rimedi

Emissione di un odore sgradevole durante la respirazione. Oggi parliamo dell’ alitosi, disturbo facilmente risolvibile dovuto in molti casi da una scarsa igiene orale.

Cause

Le cause più comuni sono: scarsa igiene orale, infezioni del tratto respiratorio, paradontite, secchezza delle fauci, malattie sistemiche, consumi di certi alimenti e fumo. Quando invece parliamo di “alito del mattino”, non parliamo di disturbo vero e proprio perchè è normale e non desta alcun preoccupazione per la salute.

Rimedi:

Prima di provare a curare il disturbo occorre sapere da cosa è causato. Il dentista può aiutarti a capirne la causa. Nel caso di una scarsa igiene orale è consigliato l’utilizzo di spazzolino e filo interdentale per qualche giorno, che aiutano ad avere un alito fresco. Se la causa è dovuta invece a paradontiti o ascessi, un trattamento odontoiatrico può risolvere il problema. E’ un pò meno semplice invece nel caso in cui l’ alitosi sia causata da malattie sistemiche. In questo caso è necessario tenere sotto controllo il disturbo insieme ad un medico.

Prevenzione:

Considerando che spesso la causa dell’alitosi è dovuta alla mancanza di igiene orale, è facile a dire che lavarsi i denti sia un’efficace forma di prevenzione. Si consiglia quindi di lavare i denti, lingua e gengive dopo ogni pasto, usare anche il filo interdentale e andare dal dentista almeno due volte l’anno.

Aiutano a prevenire la placca e ad avere un alito fresco, chewingum senza zucchero, sedano e carote crude. Infine vi consigliamo di bere molta acqua tutti i giorni, favorisce la produzione di saliva e aiuta a prevenire il disturbo.

Arrivederci al prossimo appuntamento di “Il dentista consiglia”!

Vuoi saperne di più sull’argomento trattato? Contattaci tramite l’apposito form:

    Articolo

    Nome *

    La tua email *

    Messaggio *