8 alimenti dannosi per i denti

La bocca è il nido preferito dai germi, i quali toccano cifre superiori a 700. Gli alimenti che mangiamo reagiscono alla presenza di questi germi, portando alla formazione di “acido lattico”, principale killer dei denti, capace di corroderli in pochi minuti. Scorriamo nel particolare la “lista nera” degli alimenti dannosi per i denti e alcuni consigli per limitarne gli effetti:

1)Bevande frizzanti

Le bevande frizzanti contengono acido fosforico forte, usato nella meccanica per pulire la ruggine o la sporcizia dalle batterie. Prova a immaginare le conseguenze che può avere un acido del genere su denti e gengive… Cerca di ridurne al minimo il consumo, magari sostituendole con infusi, latte e succhi, possibilmente non troppo zuccherini. Bevi le bevande dolci con una cannuccia e nel minor tempo possibile, in modo da evitare una lunga esposizione dei denti all’acido. Sciacqua la bocca con acqua dopo aver bevuto.

2)Pomodoro e ketchup

I pomodori contengono acido citrico, mentre gli ingredienti principali della mitica salsa da fast food sono zucchero e aceto, ossia acido acetico: questi aggrediscono immediatamente i denti. Ciò non significa che devi eliminare i pomodori dalla tua dieta, ma non mangiarne in quantità eccessive e sciacqua la bocca dopo il pasto. Se non puoi fare a meno della salsa sulle patatine fritte, ogni tanto cerca di variare con maionese e senape.

 

3)Popcorn

E anche patatine, salatini.. Questi cibi confezionati contengono carboidrati e zuccheri in abbondanza che, in combinazione coi germi presenti nella bocca, provocano acido lattico. Lavati i denti subito dopo, o utilizza uno stuzzicadenti per rimuovere i resti, soprattutto quelli di popcorn, che possono causare carie e problemi gengivali. Se non puoi fare a meno di sgranocchiare al cinema, portati da casa frutta, mandorle o noci, le quali rafforzano i denti, sono più salutari e altrettanto gustose!

4)Alcol

Tra gli alimenti dannosi per i denti sicuramente l’alcol è uno dei più deleteri: esso non comporta solo  danni alla bocca, quali fratture dello smalto a causa dei cambiamenti nella dinamica dei fluidi, bensì la rottura dell’epitelio di rivestimento dell’esofago e la comparsa di tumori. Ovviamente ciò accade come conseguenza di un consumo eccessivo di bevande alcoliche; se moderata, l’assunzione di vino rosso può persino giovare alla salute. Sciaqua la bocca con acqua dopo aver brindato, ma aspetta almeno 30 minuti prima di lavarti i denti, in modo da non danneggiare lo smalto.

alimenti-dannosi

5)Agrumi

Arance, limoni, pompelmi e mandarini hanno un contenuto elevato di acido citrico, che può causare la disgregazione di smalto, dentina e radici. Tuttavia, rappresentano le massime fonti di vitamina C, nutriente fondamentale per l’organismo, quindi non possono essere eliminati dalla dieta. Sciacqua sempre  abbondantemente con acqua la bocca dopo averli mangiati.

 

6)Salse per insalate

Per ridurre l’olio nell’insalata, spesso si cade nel tranello delle salse da condimento: queste infatti sono stracolme di sale, conservanti, grassi nocivi e acido acetico, il quale assottiglia lo strato protettivo dei denti. Tuttavia, quest’ultimo inizia la sua azione nefasta dopo dieci minuti dall’ingestione, tempo in cui dovrai sciacquare la bocca con un collutorio a base di fluoro, che neutralizza gli acidi.

7)Caramelle

Caramelle gommose, lecca-lecca, dolciumi vari quali torrone e croccante sono deleteri per il benessere dei denti. Ricchi di zuccheri semplici, sono cibi cosiddetti “cariogeni”,poichè provocano erosione dello smalto e favoriscono la crescita dei batteri responsabili della carie.

8)Caffè 

Inserito per ultimo nell’elenco degli alimenti dannosi per i denti perché il caffè non crea problemi particolari per la salute della bocca, ma contribuisce a renderli meno gradevoli dal punto di vista estetico, lasciando come regalino antipatiche macchie gialle (anche piuttosto vistose se il consumo è elevato). Ogni volta che hai voglia di bere un caffè compra una bottiglia d’acqua per sciacquare la bocca immediatamente dopo averlo finito e prova la gomma da masticare senza zucchero per neutralizzare il pH della bocca.

Arrivederci al prossimo appuntamento di “Il dentista consiglia”!

Vuoi saperne di più sull’argomento trattato? Contattaci tramite l’apposito form:

    Articolo

    Nome *

    La tua email *

    Messaggio *