
Nei vari articoli de “Il dentista consiglia”, abbiamo parlato più volte di alcune delle principali cause dei danni che si possono arrecare ai nostri preziosi denti. Tra queste abbiamo citato senza dubbio il fumo, il lavarsi i denti subito dopo mangiato, e ovviamente una cattiva igiene orale. Ma esattamente…quali sono le cose che maggiormente compromettono la salute dentale? E inoltre…siamo proprio sicuri che alcune abitudini storiche siano effettivamente salutare e non facciano invece male?
Scopriamolo insieme!
1) Mangiare troppe mele
Ebbene si…da sempre simbolo dell’igiene orale, la classica mela addentata da una bocca dalla dentatura perfetta potrebbe rivelarsi la nostra peggior nemica! 5 volte più dannosa di una bevanda alcolica, e in egual modo alle caramelle, la mela contiene zuccheri che aumentano l’acidità nella bocca, causando un aumento esponenziale del rischio carie di ben 4 volte rispetto al normale!
2) Consumare bevande gassate o zuccherate
Se è vero che un buon bicchiere di rosso a tavola è salutare e giova alla nostra salute, è anche vero che il consumo di birra, vino, e succhi di frutta, fa aumentare di circa 4 volte il rischio di avere una carie rispetto a chi non ne beve. Bisogna però sottolineare che l’utilizzo di una cannuccia, comporta minor permanenza del liquido in bocca, facendo scendere di molto i rischi di carie.
3) Lavarsi i denti subito dopo i pasti
Ma come…non si dice sempre “ricordati di lavarti i denti dopo mangiato!”? Ebbene si…come abbiamo già detto in passato, incredibilmente lavarsi i denti poco dopo aver mangiato, è molto più dannoso di quanto si immagini! Questo perchè lo smalto, attaccato dagli acidi dei cibi, rimane vulnerabile per circa 30 minuti, diventando facile preda del nostro spazzolino e del dentifricio. È bene dunque lasciar passare almeno mezz’ora prima di lavarsi i denti.
4) Fumare
Di tutti i punti questo è forse il più scontato…ne avevamo già parlato in maniera esaustiva qui, e data l’importanza della cosa non ci stancheremo mai di dirlo…fumare è incredibilmente dannoso, non solo per i denti ma per tutto il nostro organismo. Nel nostro campo il danno maggiore risulta essere l’edentulismo, ovvero la perdita totale dei denti dovuta al danneggiamento del legamento parodontale (ovvero quel legamento che tiene il dente legato all’osso).
5) I piercing
Avere piercing alla lingua, o al labbro, causa danno meccanico ai denti. I piercing infatti danneggiano lo smalto dentale e fanno si che i denti si usurino, ma non solo. Pertanto come già approfondito qui, per quelli e altri motivi, i piercing andrebbero evitati, salvo non voler incorrere in una serie lunghissime di complicazioni gengivali e dentali.
Con questo elenco speriamo di avervi sensibilizzato contro alcune delle principali cause dei problemi dentali. Se rispettate alcuni semplici consigli ed evitate vizi smodati, i vostri denti splenderanno sani più che mai a tutto vantaggio della vostra salute e del vostro sorriso!
Arrividerci al prossimo appuntamento!